Fornitore di software #1 nel mercato dei metalli preziosi

Capire i prezzi spot dei metalli preziosi

Prova gratuitamente il software nFusion per 14 giorni.

Negli odierni mercati finanziari in rapida evoluzione, rimanere aggiornati sui prezzi dei metalli preziosi è essenziale per prendere decisioni consapevoli. Che siate un trading desk, un commerciante di metalli preziosi, un grossista, un raffinatore o che abbiate bisogno di coprire le vostre transazioni in lingotti, comprendere i prezzi spot e collaborare con un fornitore di dati affidabile—può darti un vantaggio competitivo.

Cos'è il prezzo spot?

Il prezzo spot dei metalli preziosi è il prezzo di mercato corrente al quale i metalli preziosi possono essere acquistati o venduti per consegna immediata. Si tratta di un valore in costante fluttuazione che riflette l'equilibrio tra domanda e offerta di metalli preziosi sul mercato globale. Il prezzo spot dei metalli preziosi deriva dal continuo acquisto e vendita di metallo fisico sui mercati globali.

Il prezzo spot è una stima derivata del valore di mercato in tempo reale del metallo prezioso. Non è pubblicato da alcun governo o ente ufficiale; le singole borse e gli istituti finanziari trovano l'approssimazione più vicina utilizzando fonti e calcoli diversi. A differenza dei futures, in cui le date di consegna possono essere distanti mesi e i prezzi tengono conto di interessi, costi di stoccaggio e altri costi, il mercato spot si stabilizza quasi istantaneamente, offrendo un indicatore preciso del sentiment attuale del mercato.

Caratteristiche principali dei prezzi spot dei metalli preziosi

  • In tempo reale: I prezzi spot vengono aggiornati ogni secondo man mano che nuovi ordini di acquisto e vendita fluiscono attraverso le sedi di negoziazione globali.
  • Consegna immediata: Il prezzo spot si riferisce alle transazioni che vengono regolate immediatamente, a differenza dei contratti futures la cui consegna è fissata per una data futura. Il prezzo futures è in genere diverso dal prezzo spot a causa di fattori quali tassi di interesse, costi di stoccaggio e sentiment del mercato. Questa differenza è nota come "base".
  • Oncia troy standard: L'unità di misura standard per i prezzi spot dei metalli preziosi è l'oncia troy. Un'oncia troy equivale a circa 31,1035 grammi. I prezzi spot possono essere espressi anche in altre unità di misura, come grammi e chilogrammi, ma lo standard internazionale è l'oncia troy. È importante notare che un'oncia troy è diversa da un'oncia standard, dove un'oncia standard (oz) equivale a circa 0,911458 once troy (toz).
  • Mercato globale: Il prezzo spot dei metalli preziosi è determinato dall'attività di negoziazione nei principali centri finanziari del mondo, come Londra, New York, Chicago, Zurigo e Hong Kong.
  • Orari del mercato (aperto/chiuso): I mercati spot globali sono aperti, il che significa che i partecipanti al mercato quotano attivamente (offrendo offerte di acquisto e vendita) metalli preziosi, dalla domenica al venerdì dalle 18:00 EST alle 17:00 EST del giorno successivo. Al contrario, i mercati sono chiusi dal lunedì al giovedì dalle 17:00 EST alle 18:00 EST e dal venerdì alle 17:00 EST alla domenica alle 18:00 EST. Possono verificarsi eccezioni a questo orario durante le festività di mercato. Durante la loro apertura, i prezzi spot dei metalli preziosi cambiano spesso in tempo reale e costantemente.

Fattori che influenzano il prezzo spot dei metalli preziosi

  • Prezzi dei contratti futures
  • Condizioni economiche (ad esempio, inflazione, tassi di interesse, crescita economica)
  • Eventi geopolitici (ad esempio, guerre, instabilità politica)
  • Domanda e offerta di oro
  • Fluttuazioni valutarie
  • Sentimento degli investitori

Cosa significano i valori indicati?

Le quotazioni spot in genere contengono diverse metriche fondamentali:

  • Offerta e richiesta: I prezzi spot sono spesso quotati in termini di bid e ask. A volte vengono presentati con una barra obliqua (ad esempio bid/ask, $3000/$3001).
    • Offerta: I prezzi di offerta rappresentano l'attuale massima offerta di acquisto sul mercato (ovvero il prezzo più alto che gli acquirenti sono disposti a pagare).
    • Chiedere: I prezzi richiesti rappresentano l'offerta minima corrente per vendere sul mercato (ovvero il prezzo più basso che i venditori accetteranno).
    • Diffusione: La differenza tra i due prezzi è chiamata spread bid-ask o semplicemente spread.
  • Modifica: Il valore della variazione è spesso espresso come importo fisso in dollari o in percentuale. Rappresenta la variazione del prezzo Ask dall'ultima chiusura di mercato. Questo può essere un numero positivo o negativo a seconda dell'andamento del prezzo durante quella sessione di trading. Se il prezzo Ask è salito a tal punto da essere ora superiore alla chiusura precedente, il valore della variazione sarà positivo. Se il prezzo Ask è sceso a tal punto da essere ora inferiore alla chiusura precedente, il valore della variazione sarà negativo.
    • Esempio: se l'ultimo prezzo Ask della sessione precedente era $3147 e il prezzo Ask attuale è $3147,5, il valore della variazione sarà espresso come $0,50 o 0,0159%.
  • Precedente Chiudi: L'ultimo prezzo di domanda quotato durante la precedente sessione di mercato.

Perché i prezzi spot variano a seconda del fornitore?

I prezzi spot dei metalli preziosi derivano da un citato mercato, non hanno un prezzo di chiusura ufficiale allo stesso modo scambiato I mercati lo fanno. I mercati negoziati, come quelli azionari e dei futures, prevedono transazioni (ordini) che sono facilitate dalle borse. Questi prezzi di negoziazione (chiamati anche prezzi di esecuzione) possono essere considerati il prezzo ufficiale per quello strumento, così come pubblicato da una particolare borsa. Lo strumento può inoltre avere una singola borsa (ovvero la borsa di quotazione) responsabile della pubblicazione del prezzo ufficiale per quello strumento. Pertanto, nei mercati negoziati, è possibile avere un prezzo ufficiale per l'ultimo valore (e, per estensione, per la chiusura precedente).

Nei mercati quotati, come quello dei metalli preziosi, i partecipanti al mercato non pubblicano i risultati delle negoziazioni, ma piuttosto indicazioni sui prezzi a cui sono disposti ad acquistare e vendere (quotazioni). Inoltre, non esiste una borsa ufficiale per la quotazione del prezzo spot. Pertanto, non esiste un valore ufficiale pubblicato per il prezzo spot di un metallo prezioso. Le diverse borse e gli istituti finanziari che pubblicano i prezzi spot dei metalli preziosi utilizzano algoritmi diversi per determinare i prezzi bid, ask e di chiusura. Pertanto, diverse fonti di dati per i prezzi spot dei metalli preziosi di solito pubblicano valori per bid, ask, chiusura precedente e variazione che non sono esattamente gli stessi.

Come nFusion Solutions fornisce dati sui prezzi spot leader del settore

In nFusion Solutions, riconosciamo che accuratezza, coerenza e tempo di attività sono fondamentali per le tue operazioni. Ecco come garantiamo che i nostri prezzi spot rimangano i migliori della categoria:

  • Feed di dati diversificati e di alta qualità: Acquisiamo feed di dati in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dalle principali borse e istituzioni finanziarie di tutto il mondo, come Morningstar, UBS, Saxo Bank, American Financial Exchange (AFX), Morgan Stanley FX Indices (MSFX), Dresdner Bank, Tullett Prebon, BNP Paribas, Six Financial Information e altri. Ciascuno di questi feed di dati contiene quotazioni spot curate a livello aziendale, provenienti da diversi market maker. Questi market maker, a loro volta, sono borse, istituzioni finanziarie e compositi.
    • Compositi sono feed di dati proprietari che sono stati consolidati da grandi istituzioni finanziarie.
  • Punteggio di fiducia rigoroso: Ogni feed viene costantemente monitorato per verificarne tempestività, affidabilità, accuratezza e performance. I nostri algoritmi proprietari assegnano livelli di confidenza a ogni market maker, filtrando le quotazioni anomale o obsolete.
  • Costruzione del miglior prezzo e offerta (BBO): Utilizzando le quotazioni ad alta confidenza, calcoliamo il BBO selezionando la domanda qualificante più bassa e l'offerta non incrociata più alta. Un'offerta incrociata, ovvero superiore all'offerta, viene esclusa per evitare distorsioni.

  • Derivazione bilanciata del punto medio e dello spread: Dal punto medio del BBO, generiamo un bid e un ask che mantengono uno spread adeguato alle condizioni di mercato prevalenti. Questo approccio garantisce che i nostri prezzi spot riflettano la reale profondità del mercato, senza restringimenti o allargamenti artificiali.

Vantaggi per la tua attività

Scegliere il fornitore di dati giusto può fare la differenza nell'efficacia della tua azienda nel mercato dei metalli preziosi. In nFusion, il nostro impegno per la trasparenza, l'affidabilità e l'innovazione ti garantisce di ricevere i dati più accurati e fruibili disponibili. Considera i seguenti vantaggi per scoprire perché le aziende leader si affidano a nFusion per alimentare le loro operazioni.

  • Discrepanze dei dati ridotte: Un'unica fonte dati unificata elimina la confusione derivante da preventivi contrastanti.

  • Gestione avanzata del rischio: La precisione in tempo reale ti aiuta a proteggere le esposizioni ed eseguire operazioni in tutta sicurezza.

  • Integrazione perfetta: La nostra distribuzione basata su API si adatta ai tuoi sistemi esistenti, dalle piattaforme di trading alla riconciliazione back-office.

  • Supporto esperto: Il nostro team monitora tutti i feed di dati 24 ore su 24 e offre assistenza tempestiva ogniqualvolta sia necessario.

Pronti a potenziare la vostra strategia sui metalli preziosi? Contatta il nostro team di vendita oggi per organizzare una dimostrazione di Servizio di prezzi spot globali di nFusion Solutionse scopri in prima persona come i nostri dati all'avanguardia possono affinare il tuo vantaggio competitivo.

Prova gratuitamente il software nFusion Solutions per 14 giorni!

Continua a leggere

La storia del CMI

La storia di CMI Situata a Phoenix, Arizona, CMI è un commerciante di metalli preziosi che facilita gli scambi tra i mercati all'ingrosso e al dettaglio. Sono stati

Per saperne di più "

Lascia che ti aiutiamo a far crescere il tuo business

Quando si tratta di qualità, funzionalità, personalizzazione e servizio, le nostre soluzioni software per lingotti sono ineguagliabili. Lascia che ti aiutiamo a far crescere la tua attività.